 
					
					Come funziona
CRYPTO ?
Bitcoin
e
Crypto
Frequently
Asked
Questions
							CRYPTO è la soluzione crittografica completa in grado di proteggere i vostri dati e le vostre comunicazioni; a portata di mano e facile da usare.
I vostri clienti vi ringrazieranno!
						
Crypto - FAQs
							+ (FAQ 001) La crittografia è legale?
						
						
							>> Sì, la crittografia e' legale e viene usata estensivamente per esempio dalle banche.
							Viene usata anche per proteggere dati sensibili come cartelle cliniche (questo obbligatoriamente per 
							legge) e altri dati sensibili.									
						
		
								
								
						
							 + (FAQ 002) Utilizzando un attacco "brute-force", quanto ci vorrebbe per trovare le password?
						
						
							>> Con un attacco "brute-force", usando un super-computer oppure una rete con migliaia (milioni) 
							di personal computer potrebbero volerci (almeno) qualche migliaio di anni, forse qualche milione di anni.
							
						
	
								
										
						
							 + (FAQ 003) Si puó accedere al dispositivo senza conoscere le chiavi di crittografia?
						
						
							>> No.							
						
								
										
						
							 + (FAQ 004) Il dispositivo puó essere utilizzato da altri?
						
						
							>> Solo se conoscono le chiavi di crittografia.						
						
								
										
						
							 + (FAQ 005) Come faccio a sapere che sono l'unico a conoscere le chiavi di crittografia?
						
						
							>> Se non le ha comunicate a nessuno, lei è l'unico a conoscerle.
							Durante l'installazione, il tecnico  non chiede mai le chiavi di crittografia; 
							voi scrivete le chiavi di crittografia direttamente, quando necessario.					
						
								
										
						
							 + (FAQ 006) Se perdo o mi rubano il dispositivo, cosa devo fare?
						
						
							>> Nulla. Possiamo reinstallare Crypto e ripristinare i dati dal vostro backup (crittografato).						
						
								
										
						
							 + (FAQ 007) Come faccio il backup?
						
						
							>> Abbiamo una procedura anche per il backup che viene personalizzata in base alle vostre esigenze.					
						
								
										
						
							 + (FAQ 008) Cosa e' la "plausible deniability"?
						
						
								
										
						
							 + (FAQ 009) Che garanzie ho in caso di malfuzionamento o guasto?
						
						
							>> Reinstalliamo Crypto e ripristiniamo il vostro backup (crittografato).						
						
								
										
						
							 + (FAQ 010) Lascio traccia sui server quando visito un sito?
						
						
							>> Si, ma queste tracce non sono riferibili ad uno specifico utente e quindi nemmeno a voi.						
						
								
										
						
							 + (FAQ 011) La mia posizione è rintracciabile quando uso il dispositivo?
						
						
							>> No.						
						
								
										
						
							 + (FAQ 012) Quanti dati posso immagazzinare?
						
						
							>> Lo spazio utile con chiavette USB da 64 GB e' di circa 50 GB.						
						
									
									
						
							 + (FAQ 013) Come faccio se ho necessità di oltre 64 GB?
						
						
							>> Si puo' impiegare un HardDisk esterno SSD da 128/256/512 GB.						
						
									
									
						
							 + (FAQ 014) Posso usare il mio attuale PC?
						
						
							>> Si, basta avere una porta USB libera.					
						
									
									
						
							 + (FAQ 015) Posso usare il mio MacBook?
						
						
							>> Si, basta avere una porta USB libera.					
						
							
											
						
							 + (FAQ 016) Posso usare Windows?
						
						
							>> No. Se proprio necessario installiamo un PC virtuale con Windows all'interno di Crypto
							(questa soluzione porta via molto spazio).
						
								
										
						
							 + (FAQ 017) Posso usare i Social Network?
						
						
							>> No.						
						
								
										
						
							 + (FAQ 018) Posso telefonare?
						
						
							>> Sì, ma solo se il corrispondente e' parimenti protetto.
							Altrimenti la telefonata e' intercettabile.							
						
								
										
						
							 + (FAQ 019) Posso usare Whatsup/Viber/Telegram?
						
						
							>> Sì, ma solo se il corrispondente e' parimenti protetto.
							Altrimenti il messaggio e' intercettabile. 
							Per la messaggistica istantanea consigliamo Telegram.						
						
								
										
						
							 + (FAQ 020) Perchè non ci hanno pensato i colossi informatici a creare un sistema di protezione analogo?
						
						
							>> Ci hanno pensato ma con costi ben superiori e riservati alle grandi aziende.						
						
								
										
						
							 + (FAQ 021) Quanto tempo serve per installare il sistema?
						
						
							>> Circa un giorno. Niente viene preinstallato in quanto questo significherebbe 
							farci inviare le vostre chiavi di crittografia, cosa che noi non vogliamo assolutamente fare.						
						
								
										
						
							 + (FAQ 022) Chi mi insegna ad usare il sistema?
						
						
							>> Noi, alla fine della installazione.						
						
								
										
						
							 + (FAQ 023) Quanto costa?
						
						
							>> Poco, rispetto ai vantaggi che si ottengono.					
						
								
					 
						
